sabato 24 maggio 2014

LA PERCEZIONE PRIMA PARTE

LA PERCEZIONE


La percezione è il processo mediante il quale il cervello elabora informazioni sensoriali provenienti dal mondo esterno e le traduce in informazioni più complesse che sono messe a disposizione delle funzioni cognitive superiori.
Solo in condizioni particolari, come le percezioni mutanti, possiamo renderci conto che il processo percettivo non è automatico.
Per cui la percezione, non è una risposta passiva e frammentata, ma un’organizzazione immediata, dinamica dei dati della realtà.
Essa conduce a segmentare il flusso continuo dell’esperienza in unità distinte (singoli oggetti, frasi, suoni, ecc.) con le loro proprietà e relazioni immediatamente evidenti.


Psicologia ingenua e Psicologia scientifica

Secondo la psicologia del senso comune, le immagini percettive (o percetti) corrisponderebbero fedelmente alla realtà fisica, come una fotografia.
Questa teoria, detta “realismo ingenuo”, postula l’esistenza di una perfetta corrispondenza fra realtà fisica e vissuto percettivo.
Per la psicologia scientifica le cose stanno diversamente, in quanto il mondo percettivo non è la copia esatta dell’ambiente che ci circonda, ma il risultato di una serie d’elaborazioni e d’attività svolte dall’organismo.

Le principali teorie: la teoria empirista
Secondo la teoria empirista di von Ferdinand Ludwing Herman Helmholtz (1821-1894), le ripetute esperienze con la realtà fisica e l’apprendimento conseguente fornisce un contributo essenziale alla percezione degli oggetti.
Presi a sé i dati sensoriali sono frammentari e danno origine ad un enorme canovaccio di sensazioni elementari.
Le sensazioni sono integrate con altre informazioni e sintetizzate nella percezione dell’oggetto grazie a meccanismi d’associazione sulla base dell’esperienza passata.
Per cui l’individuo, in base all’esperienza passata, compie una sorta di ragionamento inconsapevole, in virtù del quale corregge e integra le sensazioni elementari che sta in quel momento sperimentando

Le principali teorie: la scuola della Gestalt
Secondo Kurt Koffka (1886 – 1941) la percezione non è preceduta da sensazioni, ma è un fatto primitivo e immediato, non è causata da fattori estranei al processo stesso (come le associazioni, le inferenze o i giudizi), ma è il risultato della dinamica interna delle forze che si vengono a creare fra le diverse parti di uno stimolo.
Il campo percettivo si auto-organizza attraverso la distribuzione dinamica delle forze percettive.


Per approfondire:
Le Scoperte e le Invenzioni della Psicologia
Un viaggio attraverso le ricerche più significative sull'uomo e il suo agire
€ 14.5

Percezioni di Pensiero
Memorie, riflessioni, divagazioni tra saggio e poesia
€ 13

Le Percezioni Sensoriali nell'Autismo e nella Sindrome di Asperger
€ 20

La Percezione - Un Inganno da Superare
Volume 4 - Atti seminario, Rocca di Papa 21-24 Agosto 2008
€ 20

Attenzione e Percezione
I processi cognitivi tra psicologia e neuroscienze
€ 15.5

Guida Pratica alla Percezione dell'Energia - DVD
€ 24

Stimolazione della Percezione Uditiva
Potenziare l'attenzione sull'ascolto per migliorare le competenze linguistiche
€ 39

La Biologia della Percezione - La Psicologia del Cambiamento - DVD
Collegare tutto insieme
Voto medio su 4 recensioni: Sufficiente
€ 49





Nessun commento:

Posta un commento