Entrambi i pazienti trattati soffrono di cecita' corneale; fino ad ora l'unica cura possibile era un trapianto di tessuto corneale da un donatore.
Illustrando la sperimentazione, i medici hanno spiegato che Sylvia Paton, da Edimburgo, e' stata la prima a subire il trapianto.
Dovranno passare diversi mesi prima che i medici possano dire fino a che punto la procedura ha funzionato. "Questo trattamento innovativo - commenta alla Bbc online il segretario alla Salute, Nicola Sturgeon - potrebbe ridare la vista e migliorare la vita di molti pazienti, ed e' fondamentale che continuiamo a investire in progetti innovativi come questo. Sylvia e' un esempio molto concreto di come la cecita' corneale possa avere un impatto drammatico, e questo intervento potrebbe trasformare la sua vita".
Lo studio e' finanziato dalla UK Stem Cell Foundation and Scottish Enterprise in collaborazione con lo Chief Scientist Office (CSO).
fonte: salute.aduc.it
Guida atipica per un corpo in forma, un sesso felice, una vita migliore
|
e
studiate perché e' l'asino che tira il carretto.
http://cervelloipu.blogspot.com/
kc3vgnd8w
Nessun commento:
Posta un commento