2) Leggete il post
PNL: Mettiti nei suoi panni
3) Trovate corretto l'uso dell'articolo davanti al nome proprio di persona?Ecco cosa dice l' Accademia della Crusca:
L'articolo prima di un prenome
Si tratta di una questione che ritorna frequentemente, sentita in particolare dai parlanti di quelle regioni italiane in cui è normale anteporre l’articolo al nome proprio, e difficile da circoscrivere all’interno di una norma sicura e univoca. Per coloro che desiderano un punto di riferimento fisso possiamo affermare che, secondo la norma dell’italiano standard, l’articolo prima del prenome non va usato. La sicurezza di una regola apparentemente tanto semplice e lineare, viene immediatamente scalfita dagli effettivi usi dell’italiano parlato contemporaneo, nonché da illustri esempi della nostra letteratura passata e presente. Soprattutto per i femminili abbiamo esempi illustri di provenienza toscana (Dante “ricorditi di me, che son la Pia”, Pg. V, 133; Lorenzo il Magnifico “La Nencia a far covelle non ha pari”, Nencia da Barberino, st. 9, v.1 nell’edizione di Tutte le Opere di Lorenzo de’ Medici curata da Paolo Orvieto, Salerno Editrice, 1992; fino a Cicognani che lo inserisce anche nel titolo di un suo romanzo La Velia del 1925), ma confermata anche da scrittori non toscani, come ad esempio da Verga: “lascia star la Nena, che non ha dote” (Pane nero, 8).
Per quel che riguarda invece l’articolo prima dei primi nomi maschili, l’uso nell’italiano antico è estremamente raro e limitato ad alcuni laudari di provenienza sia toscana che settentrionale, in cui il nome maschile che ricorre più spesso preceduto da articolo è Gabriele. Negli scrittori contemporanei sono pochi gli esempi di questo tipo e tutti riconducibili alla volontà di riprodurre il parlato di tipo settentrionale, in cui è appunto presente l’uso dell’articolo anche con i nomi propri maschili: così in Ginzburg “assomiglia al Silvio” e nella canzone “la ballata del Cerutti” di Simonetta-Gaber in cui si trova “s’è beccato un bel tre mesi il Gino” (i due esempi sono ripresi da Serianni, Grammatica italiana, 1989, p. 169).
Oltre alla presenza dell’articolo prima di un prenome femminile nella tradizione letteraria e nel parlato toscani, e prima dei nomi anche maschili nel parlato regionale settentrionale, ci sono altri due contesti, uniche eccezioni riconosciute alla regola, in cui troviamo l’articolo: quando il nome proprio sia preceduto da una specificazione (es. “il piccolo Marco”, “la cara Lucia”) o quando costituisca una metonimia (es. “L’Aida rappresentata all’Arena di Verona”, cioè l’opera che ha questo titolo).
C’è un tratto comune a tutti i casi fin qui considerati: l’articolo determinativo implica sempre una certa notorietà del nome proprio cui si accompagna, dovuta a legame amicale-affettivo nell’uso familiare e confidenziale (la sfumatura familiare è comunque variamente avvertita), giustificato invece da un precedente riferimento all’interno di un testo in contesti di registro più alto. L’uso dell’articolo determinativo con un nome proprio produce quindi, almeno in parte, una perdita del tratto della proprietà, avvicinando il nome proprio a un nome comune: in questo senso è quindi sconsigliato con i nomi di persona in quanto toglie in parte il senso dell’unicità e dell’inconfondibilità dell’individuo.
Qualche cenno anche sull’uso dell’articolo con il cognome: l’articolo, in questo caso, sembra conferire un certo distacco, per cui la persona citata per cognome, appunto, viene così collocata lontano da chi parla o scrive (sia nel tempo che come lontananza psicologica, quindi in situazioni fortemente formali come ad esempio in tribunale: “si senta ora la testimonianza del Galluzzi”). Si può mantenere l’articolo con cognomi di persone illustri lontane nel tempo (il Manzoni, il Galilei), ma invece è sconsigliato accanto al cognome di personaggi appartenenti alla nostra memoria storica (meglio Garibaldi, Mazzini, Gramsci che non il Garibaldi, il Mazzini, il Gramsci) e, solitamente non si usa nemmeno con i cognomi di personaggi illustri stranieri così come sta scomparendo l’uso di far precedere dall’articolo i cognomi di donne famose o con funzioni pubbliche: “la Deledda”, “la Moratti” tendono a essere sostituite dalle forme complete del nome proprio “Grazia Deledda”, “Letizia Moratti” che permettono di individuare il genere della persona di cui si sta parlando senza bisogno dell’articolo che, in questi casi, poteva apparire come discriminante in quanto non presente con i cognomi di uomini famosi o pubblici (Calvino, Andreotti, ecc).
Con i cognomi di persone contemporanee non illustri l’italiano parlato è restio a usare abitualmente l’articolo, tranne che in Toscana e negli usi formali (tribunale) o, viceversa, in contesti molto confidenziali e scherzosi, mentre resta l’articolo plurale per indicare i membri di una famiglia (i Medici, i Colonna, ecc.) e due o più donne della stessa famiglia (le Materassi).
Per approfondimenti:
- Serianni Luca, Grammatica italiana, Torino, UTET Libreria, 1989, p. 169.
- Leone Alfonso, Conversazioni sulla lingua italiana, Firenze, Leo S. Olschki, 2002, pp. 44-45.
- Renzi L., Salvi G., Cardinaletti A., Grande grammatica di consultazione, Bologna, Il Mulino, vol. 1, cap. VII.
- Brunet J., Grammaire critique de l’italien, 2 (L’article), Parigi, Università di Parigi VIII, Vincennes, 1979.
A cura di Raffaella Setti
Redazione Consulenza Linguistica
Accademia della Crusca
nella comunicazione dipende dalla linguistica delle persone con le quali stiamo dialogando.
Il ricalco verbale e' uno dei punti cardine della PNL.
Se il nostro interlocutore chiama VASCA DA BAGNO la piscina noi la chiameremo VASCA DA BAGNO.
Se ha parlato con l'Angela anche noi utilizzeremo l'articolo.
Nel caso di errori grammaticali del nostro interlocutore possiamo riprodurli per poi correggersi es.:
a) Lo sai che lo Stefano e' andato a Roma?
b) Ah! lo Stefano e' andato a Roma, anzi per dirla come dicono i dotti (con tono ironico), Stefano e' andato a Roma....beato lui.
E' a mio avviso preferibile evitare di correggere o far notare gli errori in generale se non strettamente necessario.
Approfondimenti:
Comunicazione_il_segreto_per_creare_relazioni_di_successo
http://www.macrolibrarsi.it/video/__comunicazione_il_segreto_per_creare_relazioni_di_successo-dvd.php?pn=1002
e
studiate perche' e' l'asino che tira il carretto
akc3vgnd8w